Skip to main content

Chiusa Pesio

Foto di Rinuccia Marabotto
Lasciandosi Chiusa Pesio alle spalle e addentrandosi nelle strade verso le montagne, ci si immerge nel meraviglioso paesaggio della valle, una conca verde, attraversata dalle acque tumultuose del torrente, chiuso tra le pareti della valle, verso le montagne. La strada attraversa le rustiche frazioni di Vigna e San Bartolomeo, per poi terminare al cospetto del […]
All’ombra del massiccio del Marguareis, la cima più elevata delle Alpi Liguri, caratterizzata da uno dei sistemi carsici più importanti dell’arco alpino occidentale, immersa in un ambiente straordinario ( ha una grandissima varietà di flora e fauna), frequentata da sportivi, amanti della montagna, speleologi, la Valle Pesio è da sempre un must per tutti gli […]
Come 180 ribelli tennero in scacco migliaia di nazi-fascisti nell’aprile 1944. I lanci al pian del Creus, la grande esplosione al passo del Duca, il ripiegamento al Carnino…
30 km di piste per tutti: dagli sportivi alle famiglie, con gli sci o con le ciaspole – Sci di fondo in Valle Pesio Lo sci di fondo, una disciplina sportiva suggestiva, un modo per fare moto godendo del panorama naturale, in paesaggi di incontaminata bellezza. Una possibilità che è da sempre connaturata alla Valle […]
È il fulcro culturale di Chiusa Pesio: tutto parte da qui, per poi distribuirsi nel territorio, in luoghi, storie, itinerari. Il museo intitolato al cavalier “Giuseppe Avena” è davvero il luogo da dove partire per intraprendere un affascinante viaggio nel tempo nella storia e nella tradizione di Chiusa di Pesio. Un itinerario che prosegue poi […]
Il Rifugio Pian delle Gorre in val Pesio è a porta d’accesso alle meraviglie del Parco Naturale del Marguareis. Gusta la polenta e la cucina dei nostri monti nell’ampio dehors. Anche asporto. Raggiungi il Rifugio in auto proseguendo oltre la Certosa di Pesio
Itinerari partigiani – 5. Il giro delle borgate in Val Pesio – Nella foto: risalendo verso borgata Colletto i militari della “Littorio” si trovarono sotto le raffiche e le fucilate di due partigiani che presidiavano la frazione Itinerari partigiani borgate Val Pesio – Per la pagina introduttiva e gli altri itinerari clicca qui. – Per gli […]
[Foto Mauro Fissore - Parco naturale del Marguareis - Alpi Marittime]
ITINERARI PARTIGIANI NEL MONREGALESE – Il B-17 che precipitò al Vaccarile in val Pesio Per la pagina introduttiva e gli altri itinerari clicca qui. L’escursione al Colle del Vaccarile, raggiungibile da Pian delle Gorre in alta val Pesio, ci riporta a due episodi significativi della seconda guerra mondiale in Valle Pesio: la battaglia di Pasqua, nell’aprile […]
di EZIO CASTELLINO Complici le abbondanti piogge dell’ultimo periodo nei giorni scorsi è iniziato lo spettacolare fenomeno della cascata delle sorgenti del Pesio, collocata nel cuore del Parco Naturale del Marguareis. La grotta del Pis del Pesio costituisce la più spettacolare risorgenza del sistema delle Carsene. Da una spaccatura nella parete rocciosa si attiva una […]

Progetto realizzato con il sostegno di

E numerosi altri Partner